Homepage Comunicati stampa

Clima, Berlato: “Basta terrorismo ideologico, si guardino i dati storici e i riscontri scientifici”

11.09.2025

Si parla di riscaldamento globale come se i cambiamenti climatici fossero un fenomeno inedito e prevalentemente causato dalle attività umane.

Bruxelles 11 settembre 2025. «Si parla di riscaldamento globale come se i cambiamenti climatici fossero un fenomeno inedito e prevalentemente causato dalle attività umane. Eppure, la storia ed i riscontri scientifici ci raccontano altro. Mille anni fa, durante il medioevo, la temperatura della terra era mediamente più elevata di quella attuale, eppure nessuno in quei tempi inquinava l’atmosfera utilizzando carbone o derivati del petrolio. Mentre alcuni studiosi costruiscono le loro teorie sulla base delle loro previsioni catastrofiche, gli scienziati seri riportano dati storici e scientificamente documentati, dai quali si desume che i cambiamenti climatici sono sempre esistiti ed esisteranno sempre perché legati prevalentemente alla diversa intensità dell’attività solare e non certo alle attività umane. Le previsioni catastrofiche basate sull’ideologia vengono utilizzate per terrorizzare l’opinione pubblica allo scopo di giustificare tasse, vincoli e limitazioni delle libertà individuali non altrimenti razionalmente giustificabili». Questo è quanto dichiarato dall’Onorevole Sergio Berlato, Gruppo ECR/FdI, nel corso del dibattito “Ondate di calore estive nell'UE: affrontare le cause e predisporre politiche sanitarie e alloggi adeguati a sostenere temperature senza precedenti”.

 



Contatti
COMUNICATO SUCCESSIVO